Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Sud Globalix, la musica che vede ... Oltre!

Immagine
  Che ruolo ha la musica nella nostra vita? Una domanda amletica, “marzulliana” quasi, e che risuona prepotentemente da un po’ di tempo nella mia mente. Le risposte possono essere molteplici, ed ognuna con sfaccettature diverse dall’altra, ovviamente parliamo di un universo enorme da scoprire. Ma una cosa è certa: la musica può essere uno strumento utile per riflettere, per svegliare le coscienze, per spronare un po’ tutti noi a vedere ciò che normalmente non vediamo o non vogliamo vedere. Ecco ciò che ho pensato dopo aver ascoltato alcuni brani dei Sud Globalix, un gruppo napoletano di cui credo si parlerà tanto a breve e per parecchi anni avvenire! Alessia, Giuseppe e Silvio, tre ragazzi che hanno fatto della musica sociale uno stile di vita, un esempio da seguire e far seguire. Ogni loro brano è un inno alla riflessione, non sono solo canzonette ( per dirla alla Bennato ) o classici tormentoni che, trascorso il tempo di una stagione, volano via al vento come una meteora, ma sono...

Squad Girls a Bari: il triste fenomeno delle baby escort

Immagine
  Una pizza, una normalissima pizza ordinata su Glovo, è stato l’elemento chiave per sgominare un giro di baby escort chiamato “Squad Girls” nelle zone di Bari. Una brutta storia che andava avanti dal 2021 e che ha visto coinvolte parecchie adolescenti oltre a criminali che gestivano questo losco giro di affari. Tra le intercettazioni c’è una ragazza che dice: “ Mi hanno dato 300 euro per un rapporto”. Un’altra ha raccontato l’ingresso nel giro: “All’uscita di scuola la mia amica mi ha proposto di prostituirmi per guadagnare dei soldi. Poi ci portarono in un b&b poi iniziarono ad arrivare degli uomini. Se volevano prestazioni con entrambe ci davano 200 euro, se volevano una sola 100, le prestazioni duravano dieci minuti, quel giorno vennero due-tre clienti, ad alcuni fornivamo rapporti con la bocca ad altri completi ”. L’inchiesta è partita un anno dopo l’avvio di questa squallida attività ( 2022 ) grazie ad una mamma di una delle vittime che, non appena ha visto la borsa di su...

"Tobia e i colori del mondo", una cartone animato per insegnare i Valori della vita

Immagine
  Può un cartone animato essere un valido strumento per insegnare il rispetto per gli altri e per la natura? Può essere un mezzo utile per far conoscere i veri Valori della vita ai bambini? Risposta affermativa! Un esempio è dato da “Tobia e i colori del mondo”, un lungometraggio di animazione in uscita il prossimo 23 maggio al cinema, il cui scopo è quello di parlare ai ragazzi di tematiche sociali quali la tutela dell’ambiente e della natura ed in più i valori della famiglia e dell’amicizia, una storia per sensibilizzare le giovani generazioni a queste importanti tematiche. Grazie ad un linguaggio molto semplice e ad una storia ben costruita attorno ad una classica avventura, il cartone riesce ad entrare nel cuore del bambino, facendogli provare emozioni, empatia e donandogli degli insegnamenti, cosa che al giorno d’oggi serve sempre di più. Tobia è affascinato dal racconto del nonno Remo, con cui vive, che gli dice che alla fine dell’arcobaleno potrà trovare una corona di diama...

Napuland, un videogame per combattere la guapparia e l'inciviltà

Immagine
  Un nuovo supereroe entra a far parte ufficialmente della schiera dei miti del pubblico giovanile e non solo: il suo nome è Napuel! Proprio così, in un mondo che quasi si diverte a creare e divulgare delinquenza e inciviltà, era necessario trovare una soluzione per contrastare il male che ci circonda. In che modo? Beh, attraverso un videogioco, uno strumento ludico usato per la maggior parte da un pubblico giovanile, con uno scopo ben preciso: insegnare la civiltà … giocando! Parliamo di Napuland, un progetto nato ed ambientato a Napoli che, come tante grandi metropoli d’Italia e non solo, ha una parte di cosiddetta “mela marcia” che tenta di distruggere in ogni modo la parte buona, sana della popolazione. La cosa interessante è che c’è un supereroe, ma non c’è assolutamente violenza: Napuel, l’eroe della storia, non uccide i malviventi, né compie alcun atto di angheria verso i nemici, ma li trasforma in … colombe! Ma andiamo con ordine, descrivendo un po’ la trama della storia e ...

"A casa io e te": disagio sociale e speranza nel nuovo romanzo di Alfredo Carosella

Immagine
23 novembre 1980, una data memorabile per milioni di persone, una data tragicamente passata alla storia per un naturale e nefasto evento: il terremoto dell’Irpinia. Inizia proprio così il nuovo libro di Alfredo Carosella, “A casa io e te” edito da La Bottega delle Parole. Poter raccontare la magia di questo libro è come poter aprire una grande “valigia dei ricordi”, belli e brutti, che scorrono via come tanti flashback attraverso i vetri di una finestra, proprio quella dove si ritrova, a distanza di tanti anni, Mario, il protagonista del romanzo. Un libro perfetto per me e per tutti coloro che desiderano ampliare le conoscenze di tematiche rilevanti quali il disagio sociale nelle periferie ( e in questo caso in quella di Napoli ), la solitudine, la solidarietà, il valore dell’amicizia e la speranza, la chiave per affrontare ogni cambiamento che la vita ci pone davanti. Ho imparato tanto leggendo ogni singola pagina del romanzo, mi sono emozionato vivendo con Mario le varie vicissitudin...