Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

"Life is better after divorce", il portale per aiutare a rinascere dopo un divorzio

Immagine
  L’amore è bello finchè dura recitava un vecchio film di Carlo Verdone … ed in effetti è così! L’amore, il più nobile tra i sentimenti, è anche il più fragile, quello destinato a frantumarsi in mille pezzi se non ci sono basi solide a sorreggerlo. Lo è sempre stato, e sempre lo sarà, e ancor di più nell’ambito della moderna società, così fugace, fluida. Riflettiamo: l’amore ( quello di coppia intendo ) cos’è? Una promessa, un impegno da mantenere. Così come il matrimonio, un vincolo, un “contratto” dove ambo le parti giurano amore eterno nella salute e nella malattia, nella gioia e nel dolore, nella fedeltà, finchè morte non ci separi … ma è davvero così? O, per meglio dire, è davvero così per tutti? No, i più fortunati che riescono a mantenere fede a simili promesse sono davvero pochi, una vita tutta rose e fiori appartiene alle favole, ad una realtà puramente fantasiosa di film romantici! Ed è forse questo il più amaro dei problemi in campo amoroso, si idealizza troppo un senti...

Coppia gay respinta da un b&b a Busca (Cn): storia di ordinaria discriminazione

Immagine
Busca (Cn): una coppia decide di poter trascorrere qualche giorno di relax, lontana dallo stress e dalla routine quotidiana, in un b&b della zona, scelto tra tanti sul famoso sito booking.com. Sembra tutto ok, ma il pensiero omofobo ancora persistente nella nostra società ci mette lo zampino … Omofobia? E perchè mai? Semplice, perchè la coppia in questione è gay! Arrivati alla reception della struttura infatti, i due ragazzi sono stati fermati con queste parole: “ Non vorremmo mai avere problemi con gli altri ospiti, potrebbero irritarsi, questa è una struttura che ha più di dieci anni, io tra tre anni vado in pensione e non voglio avere problemi .” Sembra assurdo che nel 2024, in una società completamente emancipata (almeno in teoria) da certi pregiudizi, esistano ancora persone capaci di poter pensare in modo del tutto retrogrado. No, così non va. Ecco allora che uno dei due ragazzi vittima denuncia apertamente l’accaduto a gay.it, per rendere pubblica questa triste vicenda. Ragg...

Italiani e slang più diffusi: le ultime tendenze della Gen Z

Immagine
  Tutto il mondo è paese … No, non è un solo modo di dire, ma una realtà sociale ben consolidata, in Italia così come nel resto del mondo. Ciò di cui parlo è il fenomeno Slang o, per meglio dire, dei modi di esprimersi delle nuove generazioni. Si può tranquillamente dire che lo slang rappresenta un elemento ormai quasi essenziale della comunicazione quotidiana, essendo usato in svariati contesti sociali (amichevoli, familiari e, in alcuni casi, anche lavorativi ) e, parlando a livello nazionale, in tutte le regioni, differenziandosi solo nella terminologia usata ( a seconda dei dialetti e tradizioni locali ): chi non ha mai usato dei soprannomi per “definire” un proprio amico, goliardicamente? Il fenomeno Slang è iniziato a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90, arricchendosi sempre di più con nuovi termini che ne hanno incrementato il patrimonio. Alcuni resistono nel tempo, anche nei ricambi generazionali ( ricordiamo ad esempio termini quali cuccare, sgamare, figo, figata ). altri inve...